INGREDIENTI PER UNA BARCA
Il nostro Paese, da sempre, ha avuto un artigianato di altissimo livello: persone che con le loro idee, le loro mani e pochi arnesi hanno costruito il vero "made in Italy", che hanno lasciato un segno nei vari settori in cui hanno operato. La nautica non fa eccezione: il profumo del legno, i suoi colori e le sue qualità per dar forma a splendide barche è un settore ancora presente, ma in sofferenza. L'obiettivo è tornare a far crescere il numero dei maestri d'ascia nel nostro Paese e innovare il settore della cantieristica tradizionale.
Dal 10 gennaio 2022 ci sarà in questa pagina, da poter scaricare in pdf, un corso di formazione su navigazione e costruzione imbarcazioni; da leggere per tutti gli interessati e per quanti sono incuriositi. Qualsiasi dubbio, informazione o approfondimento sul corso può essere inviato a info@velaelegno.it .
I dettagli e gli aggiornamenti del progetto per la costruzione di una nuova barca in legno sono su Produzioni dal basso
